Sito web in costruzione: alcune informazioni potrebbero essere incomplete.

ALTARE DELLA SANTISSIMA TRINITA’

ALTARE DELLA SANTISSIMA TRINITA’

L’altare seicentesco raffigura nella parte superiore la Santissima Trinità, mentre in basso sono raffigurati i santi Francesco, Bernardino, Lucia, Agata e altri. In un tripudio di angeli si riconosce la Vergine al centro, incoronata da Cristo sulla sinistra e Dio Padre sulla destra; sul capo è visibile la colomba dello Spirito Santo. San Giuseppe regge il bastone fiorito, Sant’Orsola è riconoscibile dalla palma, dalla corona e dalla collana di perle che ne indicano le origini nobili. Da destra Sant’Apollonia, che reca la pinza con il dente, Sant’Agata con i seni e Santa Lucia, con un bastoncino nel quale sono infilzati due occhi; tutte e tre le sante sono raffigurate con la parte del corpo che fu loro asportata durante il crudele martirio. Seguono San Francesco, con le stigmate sulle mani e Sant’Antonio da Padova con il giglio.
Veniva riferito al cantone di Tiglietto, che si occupava della manutenzione generale e della raccolta delle elemosine per la celebrazione della messa nel giorno della festa della Trinità.

I contenuti di questa pagina sono ispirati al saggio di Stefania Crepaldi, Itinerari della devozione e arte sacra in Valle Soana.

Carte interactive

Cliquez sur les points sur la carte interactive pour explorer et découvrir des merveilles cachées. Chaque point révèle des informations fascinantes et des détails uniques.

Carte interactive

Tutti i commenti