Sito web in costruzione: alcune informazioni potrebbero essere incomplete.

ALTARE DI SAN GIUSTO

ALTARE DI SAN GIUSTO

Attualmente l’altare risulta dedicato a San Giusto, patrono della chiesa, come si legge i un ovale sopra la nicchia: “SANCTE/IUSTE/ORE PRO/NOBIS”

La scultura del santo risulta ottocentesca, mentre l’impianto generale dell’altare è rimasto originale del seicento.
Di realizzazione più recente la scultura con Dio Padre nella parte superiore, al centro del timpano spezzato.

I contenuti di questa pagina sono ispirati al saggio di Stefania Crepaldi, Itinerari della devozione e arte sacra in Valle Soana.

Interactive map

Click on the dots on the interactive map to explore and discover hidden wonders. Each dot reveals fascinating information and unique details.

Interactive map

Tutti i commenti