Sito web in costruzione: alcune informazioni potrebbero essere incomplete.

La casaforte "Gran Betun" di Servino

La casaforte "Gran Betun" domina la valle di Servino a circa 1460 m di quota. Circondata da edifici agricoli in disuso, conserva intatta la sua costruzione del Cinquecento. Accessibile dalla strada per Cernisio, offre un viaggio nel passato e un'eccellente architettura.

La casaforte "Gran Betun" di Servino

Sulla valle di Servino troneggia la casaforte "Gran Betun", situata a circa 1460 metri di quota su un pendio prativo. Accanto ad essa, alcuni edifici adibiti alle attività agropastorali, anche se molti versano in cattive condizioni. Nonostante ciò, alcuni, come un "rascard" e una casa in pietra, conservano ancora la loro utilità. Questa costruzione, intatta e non modificata dai successivi interventi, offre una testimonianza della maestria delle tecniche costruttive del XVI secolo. Oltre a essere un simbolo di prestigio familiare e di difesa contadina, la "Gran Betun" ci trasporta indietro nel tempo, offrendo uno sguardo sulla storia millenaria del vallone. L'accesso avviene deviando dalla strada principale che attraversa la valle Soana verso la frazione di Cernisio, poco più di un chilometro sopra il capoluogo, seguita da un breve tratto su strada asfaltata e quindi su un sentiero comodo ma suggestivo.


Tutti i commenti