Sito web in costruzione: alcune informazioni potrebbero essere incomplete.

Sol in loco

Premi play, viaggia con noi

Sol in Loco, ultima opera del percorso, rappresenta il legame tra il sole e la creazione di materiali. Raggi di rame scendono sulla roccia e nelle sue crepe, simboleggiando l'energia solare che feconda la terra, generando rame e altre risorse naturali, fondamentali per la vita e l’uso umano.

Accessibilità: Il seguente luogo è raggiungibile con i seguenti mezzi
directions_walk
A piedi

Da un punto alto nel cielo partono raggi brillanti di rame che scendono sulla roccia e si infilano nelle sue crepe, simili a una meridiana. Nella spaccatura della pietra, si trovano dei tondi di rame.

Questa rappresentazione richiama il legame tra il sole e la creazione di piante, minerali e metalli. I raggi di rame simboleggiano l’energia solare che scende sulla roccia, entra nelle sue crepe e la feconda.

Da questo incontro nasce il rame: dalla spaccatura nella roccia emergono delle viti di rame che simboleggiano le risorse naturali che la natura origina. L’essere umano utilizza il rame ed altri prodotti che nascono da questo incontro per realizzare i suoi oggetti e strumenti.

L’opera illustra il ciclo della vita e l’importanza del sole nella nascita di materiali preziosi come il rame.

Materiale
Fili e viti di rame fissate alla roccia


Tutti i commenti