RADICI ALBERO CASA
Premi play, viaggia con noi
L'installazione rappresenta la vita di comunità: un albero di rame con una casetta per uccelli simboleggia una casa condivisa tra persone, animali e piante. Pietre e rame simboleggiano il legame con il territorio. Una cassetta invita a scrivere lettere per creare un archivio di memoria collettiva.
L’ opera è un’installazione artistica che racconta la vita di comunità. Un albero fatto di tubi di rame sorregge una casetta per gli uccelli, simbolo di una casa condivisa da tutti e da tutte: persone, animali e piante del Parco. Alla base dell’opera ci sono delle grosse pietre unite al rame: le pietre rappresentano il legame profondo tra la comunità e il suo territorio. Il rame nasce dalla pietra così come la comunità è radicata alla sua terra.
Accanto all’installazione si trova una cassetta postale in rame che invita i cittadini e le cittadine a un’azione speciale: scrivere lettere alle persone care, agli antenati e alle antenate, o condividere pensieri personali.
Questi scritti si trasformano in un archivio della memoria collettiva. Accanto all’opera c’è una targa che illustra il significato dell’installazione artistica e invita la comunità a prendersi cura del giardino: seminare fiori, annaffiare le piante, curare questo spazio come se fosse il giardino di casa.
Materiale
Tubi, lastre di rame e pietre
Luoghi vicini
Vuoi scrivere la tua esperienza e le tue emizioni legate a questo contenuto?
Iscriviti e potrai far sapere a tutti cosa ne pensi!
Non ci sono commenti per questo articolo. Iscriviti per poter commentare.