ITINERARI DI ARTE, FEDE E CULTURA ALPINA IN VALLE SOANA
05 July 2025 alle 14:00 - VALPRATO E SANTUARIO IORNEA
19 July 2025 alle 14:00 - CAMPIGLIA E CHIESALE
07 August 2025 alle 14:00 - FORZO - PEZZETTO E TRESSI
23 August 2025 alle 14:00 - SANTUARIO DEL CREST E SAN ROCCO
Quattro appuntamenti estivi per scoprire, camminando tra borghi e sentieri, antiche chiese e cappelle della Valle Soana: luoghi di spiritualità, arte e memoria collettiva, dove il tempo sembra essersi fermato. Un’occasione per immergersi nella storia e nelle tradizioni della valle, accompagnati da chi quei luoghi li conosce e li vive.

Presentazione ufficiale – Sabato 28 giugno, ore 17:00 – Teatro comunale di Ronco Canavese
La Valle Soana custodisce un patrimonio spirituale e artistico unico, nascosto tra i suoi borghi e sentieri. Piccole chiese, cappelle, santuari e antiche edicole, disseminati in luoghi spesso raggiungibili solo a piedi, raccontano secoli di devozione, arte popolare e legami comunitari. Questi edifici sacri – veri scrigni d’arte – non sono solo testimonianze dell’evangelizzazione avvenuta a partire dall’anno Mille, ma anche simboli viventi di una fede che unisce le generazioni e anima ancora oggi le ricorrenze religiose.
Il progetto “Città e Cattedrali”, curato dall’architetto Alessandro Gastaldo Brac e da Giulia Demaria dell’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiastici di Ivrea, verrà presentato in anteprima sabato 28 giugno alle ore 17:00 a Ronco Canavese. Durante l’incontro verranno illustrate le tappe dell’iniziativa “Itinerari di arte, fede e cultura alpina in Valle Soana”, con un ricco programma di visite guidate previste per l’estate 2025.
Un invito speciale a tutti coloro che amano la montagna e le sue tradizioni: riscoprire questi luoghi significa intraprendere un viaggio tra arte, spiritualità, memoria e identità. Ogni tappa sarà l’occasione per incontrarsi, condividere storie e vivere insieme momenti autentici.
Tra le tappe previste nel 2025:
-
Valprato Soana – Chiesa parrocchiale di San Silverio e cappella seicentesca della Beata Maria Vergine Immacolata a Iornea
-
Campiglia e Chiesale – Chiesa di Sant’Orso, risalente al 1200, e cappella della Visitazione
-
Forzo, Pezzetto e Tressi – Cappelle della Concezione, di San Carlo Borromeo e di San Barnaba
-
Costabina – Cappella di San Rocco e Santuario del Crest
Ti aspettiamo per iniziare insieme questo viaggio tra le meraviglie della Valle Soana.
Per info contattare 3381765925
Compra i biglietti per l'evento
Vuoi scrivere la tua esperienza e le tue emizioni legate a questo contenuto?
Iscriviti e potrai far sapere a tutti cosa ne pensi!
Non ci sono commenti per questo articolo. Iscriviti per poter commentare.